Stacks Image 19928
@import((rwml-menu))
Stacks Image 19634
Struttura della masterclass



I corsi e i seminari si terranno in Valdidentro, nelle strutture comunali delle Scuole Elementari e Medie. I concerti dei corsi si terranno presso il Centro Polifunzionale Rasin.

Le lezioni strumentali si terranno prevalentemente di mattina. Il pomeriggio sarà destinato alle attività di improvvisazione, ballo flamenco, ensemble (musica da camera - ensemble di flauti) ed ai seminari (le attività potrebbero variare in base al numero di partecipanti, al programma de LeAltreNote Valtellina Festival ed ai concerti destinati ai corsisti).

I concerti previsti per i corsisti si terranno nei giorni 31 Agosto, 1 e 2 Settembre. Il 2 Settembre saranno consegnati i premi e le borse di studio tra di essi:
Premio Rotary - Bormio Contea e Premio LeAltreNote per i migliori esecutori, consistente nella partecipazione artistica a LeAltreNote Valtellina Festival 2024.

Seminari previsti:

25.08 “Il pianoforte in italia dal XX secolo ad oggi” Carlo Balzaretti

26.08 “La sonata di César Franck” Giorgio Colombo Taccani

27.08 “Strategie di lettura” Dario Bonuccelli

28.08 “La respirazione continua” Federica Milone

30.08 “A musical journey journey” Laura Patrizia Rossi

Alloggio:

Alloggio: sono previste agevolazioni per gli allievi dei corsi.
Per informazioni e prenotazioni: +39.0342.985040

Per altre tipologie di alloggio: Valdidentro Turismo
tel. +39.0342.985331 - info.valdidentro@bormio.eu
www.bormio.eu

Arrivo a LeAltreNote: un collegamento organizzato in collaborazione con Perego, carrier ufficiale de LeAltreNote, è programmato per il 22 agosto (Milano - Valdidentro). Il ritorno è previsto per il 3 settembre.
Per informazioni e prenotazione del posto:
info@lealtrenote.org

Stacks Image 19890
Structure of the masterclass


Courses
and seminars will take place in Valdidentro, in the municipal buildings of the Elementary and Secondary Schools. Concerts will be held at the Centro Polifunzionale Rasin.

Instrumental
lessons will be held mainly in the morning. The afternoon will be devoted to improvisation, flamenco dance, ensemble (chamber music - flute ensembles) and seminars (schedule may vary depending on the number of participants, the activities of LeAltreNote Valtellina Festival and the student concerts).

The concerts
scheduled for the students will be held on 31 August, 1and 2 Sptember. Prizes and scholarships will be presented on the 2nd of September some oof them are:
Rotary - Bormio Contea Prize and LeAltreNote Prize for the best performers, consisting in the artistic participation at LeAltreNote Valtellina Festival 2024.

Scheduled seminars:

25.08 “The piano in Italy from the 20th century to today”
Carlo Balzaretti
26.08 “The César Franck Sonata”

Giorgio Colombo Taccani

27.08 “Sight reading strategy”

Dario Bonuccelli

28.08 “The circular breathing technique”
Federica Milone
30.08 “A musical journey”
Laura Patrizia Rossi

Accommodation: there will be discounts for students.
Information and reservations: +39.0342.985040

For other types of accommodation: Valdidentro Turismo
tel. +39.0342.985331- info.valdidentro@bormio.eu - www.bormio.eu

How to get to LeAltreNote: a coach service provided by Perego, official carrier of LeAltreNote, will be arranged on 22 August (Milan - Valdidentro). The return service will operate on 3 September. For further information and booking: info@lealtrenote.org

@import((rwml-menu))
Con il Patrocinio di:
Stacks Image 19925

Dmitrij Schostakovich
Waltz
Trio Dmitrij
Henry Domenico Durante
violino
Francesco Alessandro De Felice
violoncello
Michele Sampaolesi
pianoforte

live performance
LeAltreNote-Valtellina Festival 2022

play pause stop rewind


Hit Counter

LAN Icon

LeAltreNote 2023